Scuola/Istituto

Istituto Comprensivo "Pacchiotti - Via Revel" di Torino

TOIC8B500Q

Cosa fa

Un Istituto Comprensivo riunisce in una stessa organizzazione almeno una scuola dell’infanzia, una scuola primaria ed una scuola secondaria di primo grado, vicine fra loro come collocazione nel territorio. Il Dirigente Scolastico gestisce unitariamente i tre ordini di scuola, che fanno capo ad un’unica segreteria.

Ciascun plesso scolastico mantiene la sua sede e la sua specificità nel rapporto allievi-insegnanti.

L’organizzazione in Istituti Comprensivi prevede che le singole istituzioni scolastiche esistenti mantengano la loro identità sul territorio e nello stesso tempo garantisce la partecipazione ad una organizzazione aggregata, più ampia, in grado di assicurare la continuità del progetto di offerta formativa, attualmente di durata triennale (nel seguito P.T.O.F.) per gli alunni da tre a quattordici anni.

L’Istituto Comprensivo favorisce il raggiungimento di obiettivi di miglioramento dei rapporti tra scuola e comunità territoriale, garantendo continuità verticale al percorso educativo degli allievi. Inoltre la collaborazione tra scuola- famiglia verrà consolidata dalla continuità di relazione con un’unica Dirigenza Scolastica.

Anche la continuità orizzontale è un presupposto importante, poiché favorisce lo sviluppo di relazioni e sinergie tra studenti -scuola- territorio di appartenenza, inteso come una comunità, (quartiere, associazioni dei genitori, luoghi di aggregazione culturale, centri sportivi, laboratori artigianali etc ).

Le singole istituzioni scolastiche, appartenenti all’Istituto Comprensivo, hanno la possibilità di riorganizzare le proprie attività e di rinnovare il proprio Piano dell’Offerta Formativa, anche annualmente, attraverso una condivisione partecipata che implica una valorizzazione delle competenze del personale docente.

Gli Istituti Comprensivi trovano il fondamento normativo nell’art. 19, commi 4, del D.L. n.98 del 6 luglio 2011, convertito, con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n.111, che ha previsto l’aggregazione della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado in istituti comprensivi  a decorrere dall’anno scolastico 2011/2012.

Servizi

Le scuole del nostro Istituto Comprensivo sono ubicate sono ubicate nella circoscrizione 1 "CentroCrocetta", al centro storico della città. La vicinanza a musei, biblioteche, sedi istituzionali degli EE.LL, gallerie d'arte, stimola lo sviluppo di progetti per la conoscenza e tutela dei beni culturali della scuola e di quelli presenti sul nostro territorio. La vicinanza al centro storico della città facilita la partecipazione alle iniziative culturali formative proposte dagli EE.LL e dalle Fondazioni, consentendo ai nostri alunni di partecipare alla vita culturale della città. Il quartiere in cui sono situate le nostre scuole, è caratterizzato dalla presenza di uffici istituzionali e privati ed esercizi commerciali. Ciò implica che la popolazione scolastica abbia un'alta incidenza di alunni residenti fuori zona. Dalla lettura del territorio in chiave socio-economica emerge l’immagine di una popolazione variegata per ceti e provenienze. Nell’utenza sono comprese diverse professioni e culture, che contribuiscono all’arricchimento dell’offerta formativa. La nostra scuola si connota, in questo particolare contesto, come un elemento fondamentale di incontro e scambio fra culture. Ciò si riflette sulla progettazione degli interventi didattici che si contestualizzano nell’apertura al territorio, attraverso iniziative di accoglienza ed integrazione, anche in collaborazione con gli Enti Locali.

Famiglie e studenti
Percorsi di studio

Organizzazione e contatti

A partire dal 1 settembre 2024, con l’accorpamento dell’IC Matteotti- Rignon, le scuole che costituiscono l ‘ Istituto Comprensivo Pacchiotti- Via Revel sono diventate 8:

Scuola dell'Infanzia di Via Santa Chiara 12, con 4 sezioni.

Scuola dell'Infanzia Statale " Corso Matteotti", c.so Giacomo Matteotti 6 bis, con 2 sezioni

Scuola Primaria " Giosuè Carducci", via Biancamano 10, con 5 classi a tempo pieno

Scuola Primaria Ernesto Ricardi Di Netro, Via S. Valfrè 8, con 10 classi: 8 a tempo pieno + 2 a tempo ordinario.

Scuola Primaria "Felice Rignon", via Massena 39 , co 10 classi a tempo pieno

Scuola Primaria Federico Sclopis, via Del Carmine 27, con 9 classi a tempo pieno

Scuola Secondaria di primo grado " Lorenzo il Magnifico", c.so Giacomo Matteotti 9, con 5 corsi per un totale di 15 classi.  La scuola offre il mdello DADA e l'indirizzo musicale

La Scuola Secondaria di primo grado Meucci, Via Revel 8, con 7 corsi per un totale di 21 classi.

La scuola di Via Revel, con ingresso in Via Donati 18, ospita gli uffici della segreteria didattica e amministrativa, della Dirigente dei Servizi Amministrativi e la Presidenza dell'Istituto Comprensivo.

 

 

Le sedi della presidenza e della segreteria si trovano in Via Revel n. 8 - 10121 Torino
Telefono: +39 01101168730
E-mail: TOIC8B500Q@istruzione.it
PEC: TOIC8B500Q@pec.istruzione.it
Codice Meccanografico: TOIC8B500Q

Scuola/Istituto

Sedi informative

 

 

Edificio scolastico

Progetto

Altro

Documento

Regolamento
Documento didattico