Edificio scolastico

Scuola Primaria "Sclopis"

Via Del Carmine, 27 - 10122 Torino

Descrizione

Il plesso si trova nel centro di Torino, in un quartiere storico particolarmente ricco di servizi e ben
collegato.

La scuola primaria “Federico Sclopis” è intitolata al Conte Federico Sclopis (1798
1878), giurista e uomo politico che ebbe un ruolo attivo nella stesura dello Statuto Albertino.
L’edificio scolastico fu costruito tra il 1885 e il 1887 su progetto dell’ingegnere Velasco, e rappresenta
un significativo esempio di architettura scolastica di fine Ottocento a Torino. Gli spazi interni sono
ampi: la scuola dispone di aule spaziose, cortile, palestra, locale mensa ampio. Fin dagli anni ’80 il
plesso ha mostrato sensibilità verso le innovazioni didattiche, inclusi programmi per l’insegnamento
della lingua italiana agli alunni stranieri e progetti per le lingue straniere.

Quanto alle attività recenti di riqualificazione: è in corso un intervento di manutenzione straordinaria dell’edificio scolastico finalizzato al miglioramento della sicurezza e del decoro. Il plesso ospita un laboratorio di informatica, un’aula STEAM, un’aula teatro dedicata all'espressione musicale, una palestra e una biblioteca. Si sta anche realizzando una strada scolastica davanti alla Sclopis, con marciapiedi allargati, segnaletica orizzontale e verticale e un corridoio sicuro per gli ingressi/uscite degli alunni, per migliorare la sicurezza stradale vicino alla scuola.

A livello educativo/sociale, la scuola è impegnata in progetti di comunità e in iniziative che
vanno oltre l’orario curricolare, come doposcuola, laboratori teatrali, mediazione culturale e attività
di supporto linguistico, nell’ambito di progetti come “La Scuola Possibile”.

Dove si trova

È situato in Via del Carmine 27, zona molto centrale, facilmente raggiungibile con i mezzi
pubblici cittadini

Servizi presenti nel luogo

Il plesso si inserisce in un contesto territoriale ricco di servizi. L'edificio è vicino alla stazione di Porta Nuova ed è facilemente raggiungibile con la metropolitana e con diverse linee del trasporto pubblico GTT. Sono presenti, inoltre, servizi di car sharing e bike sharing nelle vicinanze.

Vi sono eminenti Istituzioni e Fondazioni culturali (musei, biblioteche, archivi, teatri), bancarie e imprenditoriali, edifici di culto e attività commerciali di vario genere. 

Famiglie e studenti
Percorsi di studio

Sede di

Il plesso è sede del  Museo scolastico. Il museo,   interno alla scuola, raccoglie testimonianze, documenti, arredi e materiali antichi permettendo un percorso didattico di storia non solo scolastica ma anche sociale, collegando la vita attuale della scuola al suo passato.

 

 

Contatti

Telefono: +39 011530212

Scheda didattica

Scuola primaria

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto
Segreteria

Luogo

Edificio scolastico

Documento

Regolamento
Documento didattico