Biblioteca

Biblioteca

Descrizione

Le biblioteche scolastiche sono uno spazio flessibile, laboratoriale capace di ospitare  diverse attività, non solo curricolari, e gruppi trasversali. Si configurano come dei veri e propri laboratori culturali all’interno dei quali i bambini/e possono approfondire anche interessi personali. 

Sono un luogo di apprendimento e di riflessione, parte integrante del processo educativo. Svolgono un ruolo chiave nel sostenere e sviluppare l’alfabetizzazione, l’abitudine e il piacere della lettura, anche tramite l’organizzazione di attività volte a incoraggiare coscienza e sensibilità culturali e sociali. Per questo motivo, oltre al funzionamento ordinario della biblioteca (attività connesse al prestito e ai laboratori di lettura, consultazione di testi per incentivare l'apprendimento basato sulla ricerca e l'indagine), sono previsti percorsi ormai consolidati di promozione alla lettura (incontro con l’autore, gare di lettura).

Dove si trova

 

 

 

Servizio

Famiglie e studenti

Luogo

Edificio scolastico