Obiettivi
Il Progetto
Il Museo delle Scienze Meucci nasce dal progetto “Il sentiero delle scienze: museo senza pareti”, con cui la scuola si è inserita nel percorso: “Vuoi costruire il tuo museo scolastico?” promosso dall’Ufficio Musei Scuol@ dell’Area Cultura-Archivio-Musei di Torino.
Il Museo intende valorizzare la ricca collezione di strumenti scientifici antichi, minerali, fossili, modelli anatomici, reperti osteologici umani e volumi antichi in nostro possesso. Con un’ottica di nuova generazione, verranno affiancati al reperto fisico contenuti di realtà virtuale, fruibili grazie all’ambiente immersivo e a visori VR e realtà aumentate (contenuti multimediali o interattivi-esplorabili) associate al reperto fisico.
Il Museo sarà parte viva della didattica trasversale e interdisciplinare del quotidiano, educando in maniera stimolante ad analizzare con spirito critico e logico la realtà, con puro spirito scientifico. Il progetto pone particolare attenzione all’inclusione, prevedendo l’inserimento di materiali tattili e contenuti in braille, nonché visivi in LIS, lingua dei segni e alla valorizzazione del plurilinguismo, grazie a contenuti audio in lingua, realizzati da studenti in collaborazione con il progetto “New ABC” e Scienze della Comunicazione. Scopo del Museo è anche quello di farsi volano di una rete di collaborazioni, che attorno a esso graviteranno, rendendolo un'agorà di incontri culturali tra studenti, cittadini di quartiere e non e personalità di rilievo nel loro specifico campo di specializzazione.
La documentazione storica e di creazione di archivi anche dell'attuale saranno inoltre futura fonte di documentazione per le generazioni a venire.
Risorse
Media Gallery - Video
SFERA DI PASCAL - link non funzionante
CALICE ANTIUBRIACONE - link non funzionante
BOTTIGLIA DI LEIDA - link non funzionante
Contenuti correlati
Inaugurazione ed evoluzione del Museo
https://drive.google.com/file/d/1iFJqMWrtkg5SOP5mSts9Z2VgPSEHs_5E/view
Inaugurazione Museo Meucci - Fotogallery
Materiali del Museo