logo della repubblica italiana

Attività Scuola Secondaria

Livello: Scuola secondaria di primo grado

Elenco delle attività per la scuola secondaria

Obiettivi

Elenco delle attività per la scuola secondaria

          

Il contenuto

MARINETTE SALVA IL MONDO

E' un progetto realizzato dalla 3^D della Scuola secondaria "Meucci": esso ha unito creatività e riflessione su un tema di grande importanza, l'inquinamento e la cura del nostro pianeta.

Marionette salva il mondo - Vai al libro


MEMORIZZARE I VERBI INGLESI

Come memorizzare il "Present Simple" e il "Present Continuous" in lingua inglese, comprendendo il loro significato e il loro differente uso? I ragazzi della II E ci provano, realizzando canzoni HIP HOP

Video caricato sul sito, da recuperare


ANN MAKOSINSKI

La classe 2F della Secondaria "Meucci" ha presentato alla Cavallerizza di Torino il 10 ottobre 2024 questo interessante lavoro sulla parità di genere per il Progetto Donne e STEM

nell’ambito del Festival “Women & the City”.

Buona lettura!

https://read.bookcreator.com/elGehHiEG8ZVRHqyKJMN12G0znL2/PmqccBasR76N-bPNbnvV3g


THE FLAME OF BRAVENESS - AUDIOLIBRO DELLA 2^E

Il libro "The flame of Braveness" è un audiolibro realizzato interamente da alcuni ragazzi della 2E con il coordinamento della prof.ssa Mariella; i ragazzi raccontano in inglese ai bambini della scuola elementare, con le loro voci originali, una dolcissima favola su un draghetto "bullizzato".  

https://read.bookcreator.com/vLanmZhHCua5oqCNEAJKlBGT0wk1/Q9vtZ5TLRsyEE61k9vpvMg


SCIENZIATI IN 1^F

https://read.bookcreator.com/elGehHiEG8ZVRHqyKJMN12G0znL2/DP8ERj0eQryRU7LkhKdzXQ/aGJAV3SfQC2ZzwZC34NWzw


PRIMAVERA IN 1^F

Il libretto raccoglie alcune delle attività svolte durante il secondo quadrimestre nelle ore di scienze per festeggiare l'arrivo della primavera, Buona consultazione!

https://read.bookcreator.com/elGehHiEG8ZVRHqyKJMN12G0znL2/RJrp3SgmQAC8c4qpW_oBCg


"MAI PIU' PERSONE NEL VENTO"

Il video-recital della classe 2A della scuola Meucci dell’I.C. Pacchiotti-Revel nasce da un evento particolarmente significativo: la posa delle Pietre d’Inciampo per Evelina Valabrega e i suoi figli, Pasqua, Anselmo, Ercole e Ida Jachia, barbaramente deportati e assassinati ad Auschwitz nell’agosto del 1944.

Nell’occasione dell’evento, la classe, non ha soltanto assistito alla posa delle pietre, ma ha partecipato alla sua organizzazione, curandone la documentazione, in collaborazione con l’Istituto di Storia della Resistenza.

Il lavoro di teatralizzazione, che i ragazzi della 2A hanno ideato e rappresentato, è volto non solo a onorare la memoria di Evelina e dei suoi figli, ma vuole anche costituire un tassello di quel ricordo che giorno dopo giorno potrà accompagnare ad una lettura delle ingiustizie, che ancora oggi si ripetono, per far gridare forte: “MAI PIU’!”

Questa attività di ricerca e recitazione ha permesso ai ragazzi di lavorare insieme ai soggetti attivi di questa drammatica vicenda storica: le persone che hanno richiesto la posa e hanno documentato le vicende della famiglia Valabrega-Jachia, gli eredi della famiglia, il Polo del ‘900 e in particolare Andrea Ripetta e Maria Grazia Villaggio, che li hanno aiutati nello studio della documentazione e sostenuto nell’ideazione di questo recital, l’artista Gunter Denmig, che con le sue Pietre fa inciampare e così ricordare ciò che la Storia dell’umanità non deve dimenticare.

E’ stato un grande onore e un indimenticabile insegnamento per ragazzi e insegnanti ripercorrere quel doloroso, ma illuminante sentiero verso la verità.

https://drive.google.com/file/d/1dRNsKTBf_Oz4UQ2_uH75ZgtgPu34Vnmp/view?t=4


Contenuti correlati

IL TG DELLE BUONE NOTIZIE

Ecco i TG delle buone notizie realizzati dalle classi 1^A, 1^B, 1^G e 2^F 

Mezzopieno è l’ideatore del format del TG delle Buone notizie, il primo notiziario nazionale di sola informazione positiva creato e diffuso dai ragazzi.

Realizzato da centinaia di redazioni in tutta Italia è dal 2014 punto di riferimento per l’informazione costruttiva tra i giovani.

Il Tg nasce nelle Redazioni gentili scolastiche e comunali Mezzopieno di tutta Italia e nei laboratori sulla positività e sulla comunicazione gentile, realizzati insieme ai giornalisti, agli insegnanti, gli uffici stampa, le associazioni e ai ragazzi e alle ragazze attivi nella ricerca, redazione, montaggio e diffusione del TG nazionale.

TG delle buone notizie Mezzopieno #303/2 2023 |

Redazione gentile 1^A

 TG delle buone notizie Mezzopieno #317 2023 |

Redazione gentile 1^G

TG delle buone notizie Mezzopieno #306 2023 | 

Redazione gentile 2^F

TG delle buone notizie Mezzopieno #314 2023 | 

Redazione gentile 1^B

Luogo

Edificio scolastico